Il 10/01 parte da Pitztal la prima tappa della IWC. Il 16/01 si prosegue con la tappa italiana della Valle di Daone.
A Daone, intanto, i mastri del ghiaccio del Comitato Pareti di cristallo sono già all’opera (notte e giorno). Come sempre capitanati da Maurizio Gallo, inventore e progettista delle strutture italiane della Coppa del mondo. Quest’anno le novità sono molte, a cominciare dalla struttura. Un anfiteatro semicircolare tutto ghiacciato, fantastico e possente, da cui spuntano due lunghissime colonne inclinate a 35°. Le due antenne di ghiaccio di un enorme grillo. Tutto per la Coppa del mondo ma anche per i partecipanti del Meeting kayland Pareti di Cristallo
L’Ice stadium 2003 – Daone, località Pracul
Zone boulder: quest’anno sono 2 le zone dedicate al boulder. Poste lateralmente alla struttura principale presentano una superficie molto estesa e soprattutto strapiombi ma visti nell’arrampicata su ghiaccio, con un tetto di 3m di larghezza.
Vai all’area Valle di Daone 2003
La climber coreana Mi Sun Go nella finale 2002 in Valle di Daone
Click Here: gold coast suns 2019 guernsey